Il METODO TRADIZIONALE A CALDO PER IMMERSIONE è adatto ad ottenere effetti di tinta unita, semplici sfumature di colore e shibori/tiedye.
E' un metodo a alto consumo di acqua ed energia.
Per tingere necessita di una quantità di bagno di colore superiore rispetto al metodo a vapore e a freddo.
I prodotti adatti per tingere con il metodo a caldo sono: Acquerello Nebbia, Acquerello Corallo, Acquerello Lampone, Acquerello Peonia, Acquerello Viola, Acquerello Glicine, Acquerello Sole, Acquerello Corteccia.
Gli Acquerelli φhillacolor sono concentrati di colorante naturale in forma liquida che possono essere utilizzati puri o diluiti in acqua per ottenere nuance più chiare.
CALCOLARE L'ACQUA NECESSARIA PER IL BAGNO DI TINTURA
Calcolare la quantità di liquido necessario al bagno di tintura è necessario per calcolare la percentuale di concentrato di colore da utilizzare.
Si consiglia sempre di fare prima dei campioni di tintura con la massima concentrazione per verificare la resa del colore e per scegliere meglio se e quanto diluirlo.
N.B. Mantenere le fibre/filati/tessuti completamente immersi nell’acqua è importante affinchè possano assorbire in modo omogeneo il colore, mentre evitare un eccesso di acqua permette un risparmio dei acqua e colore, ottimizzando il processo di tintura.
ESEMPI: per tingere 100 gr di materiale sono necessari circa 1500 ml di acqua totale di bagno di tintura, per 200 gr di materiale sono necessari circa 2000 ml di acqua per 400 gr di materiale sono necessari circa 3000 ml di acqua.
CALCOLARE LA PERCENTUALE DI CONCENTRATO DA DILUIRE IN ACQUA
ESEMPI: per tingere 100 gr di materiale con Acquerello Corallo colore medio sono necessari circa 1500 ml di acqua totale di bagno di tintura, di cui 750 ml di concentrato di colore (ovvero il 50% del totale di acqua come da tabella) e 750 ml di acqua;
per tingere 200 gr di materiale con Acquerello Corallo colore medio sono necessari circa 2000 ml di acqua totale di bagno di tintura, di cui 1000 ml di concentrato di colore (ovvero il 50% del totale di acqua come da tabella) e 1000 ml di acqua;
per tingere 400 gr di materiale con Acquerello Corallo colore medio sono necessari circa 3000 ml di acqua totale di bagno di tintura, di cui 1500 ml di concentrato di colore (ovvero il 50% del totale di acqua come da tabella) e 1500 ml di acqua.
NOTE
Per evitare sprechi di acqua ed eventuali residui di colore rimasti, il bagno di tintura può essere riutilizzato più volte come base per altri bagni, integrandolo col colore necessario.
Per la vostra sicurezza durante la procedura di tintura è consigliabile utilizzare dei guanti a protezione termica, supervisionare sempre attentamente i bambini e tenere lontano gli animali domestici quando si maneggiano liquidi caldi.
I prodotti hanno una scadenza di circa 6 mesi.
Si raccomanda di conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto chiudere accuratamente il barattolo per evitare contaminazioni, conservarlo se possibile in frigo e utilizzarlo in tempi brevi.
Conservazione dei prodotti
I colori naturali φhillacolor non contengono nè additivi nè conservanti chimici. Hanno una scadenza di circa 6 mesi e proprio perché di origine organica, una volta aperti è consigliabile utilizzarli in tempi brevi. Devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto.
Solidità del colore
Per solidità del colore si intende il grado di resistenza di un colore sulla fibra, cioè la capacità di resistere non solo ai lavaggi ma anche all’azione di agenti esterni come sole, sudore, umidità. Generalmente la solidità rispetto ai lavaggi e all’uso è superiore rispetto all’esposizione alla luce del sole. La solidità dei colori del nostro prodotto varia da 3 a 4 su 5.
Manutenzione dei tessuti
Conservare i tessuti o i capi tinti lontano dai raggi diretti del sole, lavare delicatamente a mano o in lavatrice a temperatura non superiore ai 30°, usare sapone neutro, centrifugare a bassa velocità, stirare senza vapore. Per i capi si consiglia di effettuare il lavaggio al rovescio.